top of page

¡¡¡FINGER FOOD!!! CROCANTE e BACCALÁ

  • Immagine del redattore: humbychef
    humbychef
  • 8 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Come va Amiche e Amici...


Allora, essendo appassionato di FINGER FOOD, molte volte sperimentare nuove combinazioni di sapori ed elementi ci aiuterà a mettere in pratica nuove idee per nuovi piatti come antipasti, tapas ecc.


E così oggi vi presento qualcosa di nuovo dove la Mortadella trova un prodotto famoso in tutto il mondo, come il Baccalà.



Croccante di Mortadella, con Baccalà Mantecato e Crostini Aromatizzati al Rosmarino.

Dificoltà: Media Tempo: 60' Costo: Vino: ¡NO! Una buena Cerveza fresca ARTESANAL

INGREDIENTI PER IL BACCALÀ MANTECATO...


300 g. di Baccalà dissalato.

500 ml. di Acqua.

250 ml. di Latte.

1 Spicchio di Aglio.

1 Foglia di Alloro.

Un pizzico di Sale.

Olio Extra Vergine. A piacere.

Olio di Girasole. Gusto.

Olio di Sesamo. A piacere.

Pepe

PREPARAZIONE...


1. In una pentola introduciamo l'Acqua, il Latte, l'Aglio e la foglia di Alloro. Aggiungiamo un pizzico di Sale e il Baccalà. Mettiamo sul fuoco e lo lasciamo cuocere per 25', togliendo la schiuma che si forma di tanto in tanto.


2. Una volta cotto il Baccalà lo togliamo dal fuoco. Le togliamo la Pelle e mettiamo la polpa in una ciotola di un Frullatore Planetario.


3. Fatto questo, abbiamo cominciato a battere la polpa con la frusta, non con il gancio. Quando vediamo che la polpa ha cominciato a disfarsi, iniziamo ad incorporare l'olio extra vergine e l'olio di girasole, lentamente come se fosse per una maionese. Così continuiamo a formare una specie di crema dove si noteranno ancora alcune fibre della polpa di Baccalà.


4. Per concludere, aggiungiamo alla crema non più di 15 gocce di olio di Sesamo, poiché questo è troppo invadente. Aggiustiamo di Sale e Pepe. Conserviamo.


NOTA: Con la miscela dell'Olio riusciremo a rendere l'emulsione molto più delicata.

INGREDIENTI PER REALIZZARE GLI INVOLTINI DI MORTADELLA...


16 Fette di Mortadella.

1 Bicchiere da cicchetto di 10 cm. alto per 3,8 di diametro. Si può usare anche qualcosa di simile e che può essere introdotto nel Microonde.

Filo da cucina da annodare.

PREPARAZIONE...


1. Prendiamo due fette di mortadella e le soprapponiamo solo da un'estremità in modo da raddoppiare la lunghezza.


2. Sosteniamo il bicchiere da cicchetto ad una delle estremità e con l'aiuto di un coltello tagliamo quello avanza di Mortadella rispetto alla lunghezza del bicchiere. Avvolgiamo la Mortadella fino alla fine e con il filo da cucina leghiamo le estremità in modo che non si aprano quando le cuociamo.


3. Per Disidratare la Mortadella utilizzeremo il Microonde al 50% della potenza e per circa 3'. Per un migliore controllo, suggerisco di eseguire questa operazione un paio di volte, cioè due volte da 1'30'. Se necessario, possiamo ripetere l'operazione.


PER OTTENERE L'OLIO AROMATIZZATO...


1. In una piccola padella metteremo abbondante Olio Extra Vergine.


2. 3 / 4 Rametti di Rosmarino fresco.


3. Portiamo a fuoco moderato, lasciamo scaldare gli ingredienti per un paio di minuti.


NOTA: Gli ingredienti non devono essere fritti, se questo accade, lascerà un sapore molto amaro e sgradevole.


4. Ritiriamo il rosmarino e filtriamo l'olio. Conserviamo.

PREPARAZIONE DEI CROSTINOS...


1. Per preparare i Crostini utilizzeremo 8 fette di Pancarré.


2. Con l'aiuto di un pennello, ungiamo le fette di Pane con l'Olio aromatico e le tostiamo in una padella antiaderente su entrambi i lati. Conserviamo.

PREPARAZIONE FINALE...


1. Riempire gli involtini di Mortadella con il Baccalà Mantecato.


2. Decora il piatto a tuo gusto.


3. Accompagnali con i Crostini Aromatizzati.

Mangiate Bene E Siate Felici....


Humby Chef.



Comments


Cooking art. Cucina fusion. Gastronomia. Gourmet. E soprattutto, Gluten Free.

bottom of page