top of page

PATATE BRAVAS e COZZE al PEPE

Immagine del redattore: Humby ChefHumby Chef

Cari Amici di avventure Culinarie...


Vi presento questa Tartara di Patate Bravas con Cozze al Pepe.

Sorprenderemo i nostri amici con questo piatto dai sapori di terra e mare, da poter utilizzare come Aperitivo, Antipasto o Tapa.

Difficoltà: Facile Tempo: 1h 35' includendo il tempo delle Patate al forno Costo: Vino: Albariño.

Senza Glutine

Per realizzare questo piatto, dobbiamo dividere in tre fasi la ricetta...

1. Le Patate.

2. La Salsa.

3. Le Cozze.

DOSI PER QUATTRO PATATE. NECESSIATIAMO...

2 Patate grandi

3 Patate Violeta piccole. 5 Pomodori da Ramo mediani.

1 Aglio.

4 Peperoncini. 16 Cozze mediane fresche. Vino Bianco.

Olio Extra Vergine.

Sale.

Pepe. Pepe Nero in grani.

PREPARAZIONE.

PATATE...

1. Laviamo e asciughiamo le Patate lasciandole la buccia.

2. Collochiamo le Patate in un vassoio e le introduciamo in forno già caldo, ad una temperatura di 170ºc, per circa 50 minuti. Le ritiriamo dal forno e le lasciamo freddare.


NOTA: Le Patate non devono essere cotte completamente, è necessario che siano ancora dure, diciamo PRECOTTE.

3. Quando fredde le sbucciamo, con una grattugia a fori grandi le grattugiamo per il lato lungo, in modo da ottenere delle striscioline, le più lunghe possibili, alternando le Patate Bianche con quelle Violeta per mischiarle. Condiamo con un pò di Sale e conserviamo.


4. Prendiamo uno stampo da cucina a forma cilindrica, cominciamo a riempirlo con le Patate grattuggiate, facendo pressione, verso il basso, in modo da compattarle. Ritiriamo lo stampo, le collochiamo su un vassoio da forno, aggiungiamo qualche goccia di Olio E/V e le mettiamo in forno ad una temperatura di 170ºc, per circa 25'/30'. Una volta dorate, ritiriamo e conserviamo.


NOTA: Le Patate devono diventare dorate, croccanti fuori, tenere e cremose al loro interno.

NOTA: Se volete, potete anche friggere le Patate in una friggitrice ad una temperatura di 170ºc.

LA SALSA...

1. Laviamo e sbucciamo i Pomodori privandoli dei loro semi e dell'acqua, utilizziamo solo la polpa, tagliata in dadi non molto piccoli.

2. In una padella, già calda, mettiamo un filo di Olio E/V, l'Aglio tritato e i Peperoncini macinati. Cuciniamo per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciare l'Aglio, giacchè lascierebbe un sapore amarognolo. Fatto questo, aggreghiamo i pomodori e lasciamo cucinare a fuoco medio per 6' o 7', rompendo i pomodori con una cucchiarella, ma non troppo. Condiamo a gusto. Se necessario, corregiamo con un pizzico di zucchero, per togliere l'acidità del Pomodoro e conserviamo.



LOS MEJILLONES...

1. Laviamo, puliamo e le priviamo della barba.

2. In una padella, già calda, mettiamo un filo di Olio E/V e un cucchiao di Vino Bianco. Introduciamo le cozze, le copriamo e cuciniamo.

3. Quando le Cozze cominciano ad aprirsi, togliaimo il coperchio, aggiungiamo abbondante Pepe Nero macinato al momento, giriamo bene e copriamo di nuovo, fino a fine cottura.

4. Ritiriamo dal fuoco, lasciamo freddare e togliamo i bivalvi, lasciando solo la polpa. Conserviamo.

COMPOSICÓN DEL PLATO...


1. Al centro del piatto collochiamo la Salsa piccante (Brava).

2. Al centro della Salsa poniamo il cilindro di Patate.

3. Aggreghiamo quattro Cozze per cilindro. Decoriamo con un pò di fantasia e il nostro piatto è pronto per sopprendere i vostri commensali.

Mangiate Bene e Siate Felici...


Humby Chef.

Post recenti

Mostra tutti

Bình luận


Cooking art. Cucina fusion. Gastronomia. Gourmet. E soprattutto, Gluten Free.

bottom of page